Il Pedodontista è l’odontoiatra specializzato nella cura dei denti e del cavo orale dei bambini.

L’Odontoiatria pediatrica è estremamente importante per la salute del bambino.

Molti genitori trascurano questo aspetto della salute dei propri figli in quanto convinti che sia inutile sottoporli a visite odontoiatriche prima che ai bambini spuntino i denti permanenti.

Niente di più sbagliato.

Perchè è importante portare i bambini dal Pedodontista?

Come vi abbiamo brevemente accennato in questo post del nostro blog, è la Dottoressa Francesca Lembo ad occuparsi con passione dei più piccoli all’interno dello Studio Lembo.

Ma vediamo insieme i motivi per cui è fondamentale sottoporre i bambini a una visita odontoiatrica sin da piccoli:

L’igiene orale per i bambini

I bambini sono molto soggetti all’insorgenza di carie e vanno abituati a prendersi cura dei propri denti. Sono facilmente reperibili in ogni farmacia molti “strumenti” che possono essere utilizzati dai bambini, anche i più piccini, per trasformare l’atto della pulizia dei denti in un gioco. Esistono infatti piccoli guanti per l’igiene orale con cui pulire i dentini giocando, spazzolini massaggia-gengive che sembrano dei veri e propri giochini e molti altri strumenti appositi.

Tutte queste soluzioni sono molto utili, ma non deve mancare la supervisione ed il consiglio del professionista.

Lo specialista in Pedodonzia ha il compito di assistere nella crescita il vostro bambino, consigliando gli strumenti più adatti e anche le modalità con cui somministrarli ai vostri figli.

Come in tutti gli altri aspetti della Salute, l’Igiene orale per i bambini non può essere un’attività fai-da-te svolta in autonomia dal genitore.

L’importanza della prevenzione per i bambini

Il pedodontista è il dentista dei bambini

Il pedodontista insegna a bambini e genitori l’importanza della prevenzione per l’igiene ottimale del proprio cavo orale

Come per gli adulti, non smetteremo mai di ricordare l’importanza della prevenzione. Se il vostro bambino non si prenderà correttamente cura dei propri denti, sarà molto probabile l’insorgenza di problemi più grandi ed impegnativi da affrontare (soprattutto per il bambino stesso), in momenti successivi.

Le lesioni cariose, ad esempio, dei denti da latte, rappresentano un eventuale pericolo anche per i denti permanenti,  che possono essere danneggiati dalle carie più profonde.

L’estrazione prematura dei denti da latte (che si rende necessaria in questi casi) può creare problemi di sovraffollamento dentale, dal momento che non si mantengono correttamente gli spazi necessari ad accogliere i futuri denti permanenti.

Abituare i bambini a lavarsi regolarmente i denti e far vivere loro questa abitudine non come un compito noioso, ma come un normale gioco quotidiano, è frutto del lavoro coordinato dei genitori e del pedodontista.

L’intervento futuro dell’Ortodontista

Un importante obiettivo della pedodonzia è quello di valutare le funzioni occlusali per verificare la presenza di disallineamenti dentali o alterazioni a livello mandibolare o mascellare.

Tali problematiche, se rilevate in fase di crescita, possono essere risolte con maggiore facilità grazie all’ausilio di apparecchi ortodontici, evitando di ricorrere a successive pratiche invasive quali estrazioni o interventi chirurgici.

Per questa ragione è frequente che il pedodontista richieda l’intervento dell’ortodontista, parallelamente all’insorgenza dei denti permanenti.

Pedodonzia: comunicare con genitori e bambini

Il pedodontista si occupa della salute dentale dei bambini e della prevenzione

Le capacità comunicative del pedodontista sono molto importanti per trasmettere buone abitudini ai bambini

La Pedodonzia è una branca molto delicata: comporta conoscenze tecniche approfondite, ma anche un approccio psicologico non indifferente. Il pedodontista deve essere in grado di comunicare con efficacia con il bambino, instaurando un rapporto di fiducia sin dalla prima seduta.

Allo stesso tempo deve trasmettere ai genitori quanto sia importante la costanza nelle visite, nella pulizia quotidiana e nell’innescare abitudini corrette e sane per il bambino.

In un articolo del nostro blog abbiamo parlato di come affrontare la prima visita dal dentista.

Sarà proprio il pedodontista a ricoprire il ruolo di vostro unico interlocutore e riferimento in questa prima esperienza!


Se desideri il parere di un pedodontista esperto per il tuo bambino, non esitare a Richiedere un appuntamento presso lo Studio Lembo di Milano.


Tutti gli articoli sono curati dal nostro Ufficio Stampa